CATCH atMIND: Innovazione e imprese nella Sanità Digitale

CATCH atMIND è uno degli European Digital Innovation Hub (EDIH) previsti dalla Commissione Europea per favorire l’adozione di tecnologie digitali innovative, promosso da EDI Confcommercio e sostenuto da Assintel. Attraverso un ciclo di workshop tematici, formazione tecnica e realizzazione di prototipi che genereranno nuovi business, esploreremo insieme le opportunità della trasformazione digitale in ambito sanitario: dalla sicurezza informatica alla robotica, dalle tecnologie emergenti ai big data.

STEP FuturAbility District

La convenzione tra Assintel e STEP FuturAbility District offre ai soci condizioni di favore sia per l’utilizzo di spazi e servizi sia per l’acquisto di biglietti per la visita di STEP da parte dei dipendenti delle aziende associate.

LOMBARDIA | BANDO IMPRESE STORICHE

Obiettivo del Bando è sostenere le attività storiche e di tradizione iscritte nell’apposito elenco regionale, promuovendo interventi di riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività, restauro e conservazione di beni mobili e immobili e innovazione dei servizi offerti. Scopri di più!

Cyber Magazine: online il nuovo numero

Online il nuovo numero del CyberMagazine, l’appuntamento periodico che Assintel dedica all’approfondimento sui temi della Cybersecurity per le aziende. In questo numero le interviste esclusive a Lorenzo Guerini e a Serafino Sorrenti.

Newsletter HR | Dicembre 2024

Newsletter HR | Dicembre 2024. In questo numero la newsletter HR di Assintel dedica una riflessione alla diffusione dello smart working all’interno delle organizzazioni in ambito ICT e al ruolo del manager a cui è affidato il compito importantissimo di comprendere e quindi sviluppare un nuovo modello di business. Buona lettura!

La Retention attraverso nuove tecnologie e metodologie di lavoro

L’articolo propone un affondo relativamente al mercato del lavoro ICT, evidenziando le peculiarità del settore e riflettendo sulle potenzialità che queste tematiche possano avere sulla talent retention all’interno dei team.. A cura di Tea Arrigoni, Randstad Technologies Italia.

Smart working e e-learning

La diffusione dello smart working, soprattutto nelle organizzazioni ICT, ha trasformato profondamente il concetto di azienda e lavoro, enfatizzando l’importanza del work-life balance per le nuove generazioni. A cura di Martina Mastromarino, Grammelot.

Conciliare metodi comportamentali e smart working

L’evoluzione tecnologica ha facilitato la transizione verso il lavoro da remoto, aumentando la flessibilità e rendendo il work-life balance una priorità, in particolare per le nuove generazioni di lavoratori. A cura di Paolo Pelloni, Digital Punk.