
Piccole Innovatrici Crescono – STEM come Me
Assintel lancia il progetto “Piccole Innovatrici Crescono – STEM come Me”, che punta ad ispirare e incoraggiare le giovani studentesse verso il mondo delle discipline STEM.
Assintel lancia il progetto “Piccole Innovatrici Crescono – STEM come Me”, che punta ad ispirare e incoraggiare le giovani studentesse verso il mondo delle discipline STEM.
Ecco i prossimi appuntamenti del 2025. Scegli la tua data e scopri come partecipare!
Online il nuovo numero del CyberMagazine, l’appuntamento periodico che Assintel dedica all’approfondimento sui temi della Cybersecurity per le aziende. In questo numero le interviste esclusive a Lorenzo Guerini e a Serafino Sorrenti.
Il bando incentiva la realizzazione di interventi finalizzati a sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri e ad incrementare le competenze interne delle aziende nei temi del Digital Export e dell’Intelligenza Artificiale. Per le imprese contributo a fondo perduto pari al 60% fino ad un importo massimo di € 10.000,00. Scopri di più!
Ecco i primi appuntamenti del 2025. Scegli la tua data e scopri come partecipare!
Newsletter HR | Dicembre 2024. In questo numero la newsletter HR di Assintel dedica una riflessione alla diffusione dello smart working all’interno delle organizzazioni in ambito ICT e al ruolo del manager a cui è affidato il compito importantissimo di comprendere e quindi sviluppare un nuovo modello di business. Buona lettura!
L’articolo propone un affondo relativamente al mercato del lavoro ICT, evidenziando le peculiarità del settore e riflettendo sulle potenzialità che queste tematiche possano avere sulla talent retention all’interno dei team.. A cura di Tea Arrigoni, Randstad Technologies Italia.
La diffusione dello smart working, soprattutto nelle organizzazioni ICT, ha trasformato profondamente il concetto di azienda e lavoro, enfatizzando l’importanza del work-life balance per le nuove generazioni. A cura di Martina Mastromarino, Grammelot.
L’evoluzione tecnologica ha facilitato la transizione verso il lavoro da remoto, aumentando la flessibilità e rendendo il work-life balance una priorità, in particolare per le nuove generazioni di lavoratori. A cura di Paolo Pelloni, Digital Punk.
La diffusione dello smart working soprattutto nelle organizzazioni di ambito ICT ha portato ad un profondo cambiamento nel modo di intendere l’azienda e il lavoro, rendendo sempre più importante il concetto di work-life balance, specialmente per le nuove generazioni di lavoratori. A cura di Claudio Salano, Coordinatore GdL HR – Formazione.
Fondazione Golinelli e CRIF organizzano e promuovono il programma di accelerazione “I-Tech Innovation Program”. Il programma di accelerazione ha l’obiettivo di accompagnare startup nello sviluppo del loro progetto imprenditoriale, attivando un network di potenziali partner industriali e investitori, e possibili percorsi di scaling in ambito internazionale. Scopri di più!
Online il nuovo numero del CyberMagazine, l’appuntamento periodico che Assintel dedica all’approfondimento sui temi della Cybersecurity per le aziende. In questo numero le interviste esclusive a Padre Benanti e all’ambasciatore Massolo.