Eventi Assintel

Stati Generali della Conservazione

Rende, 21 e 22 settembre. L'Europa dei cittadini digitali: il nuovo regolamento eIDAS e i servizi fiduciari. Evento organizzato da Assintel e dal Laboratorio di Documentazione dell’Università della Calabria, in collaborazione con AssoConservatori e CDE Unical. Con il patrocinio di AgID.

Cyber minacce in crescita: quali sono e come proteggere le PMI

Milano, 9 ottobre. L’incontro è l’occasione per fare il punto, individuare soluzioni e presentare Threat Infosharing, la nuova piattaforma Assintel per il monitoraggio e la prevenzione delle minacce cyber. L'evento è organizzato in collaborazione con Confcommercio Lombardia, in occasione della Milano Digital Week.

Rapporto Cyber 1° Semestre 2023: cosa ci riserva il futuro

Webinar, 18 ottobre dalle ore 14:00 alle 15:00. Durante il webinar saranno illustrate le principali tendenze del cyber risk delineate nel 1° semestre 2023 e come queste potrebbero influenzare il panorama globale della sicurezza informatica. A cura del Cyber Think Tank di Assintel

Eventi patrocinati da Assintel

Italian Machine Vision Forum

Rimini, 3 ottobre. Visione artificiale, competitività e sostenibilità saranno i temi al centro dell’evento che offrirà una panoramica fedele ed esaustiva di un settore con ampio potenziale di sviluppo nell’ambito dell’industria green e digitale. Organizzato da Messe Frankfurt Italia.

BIMSummit 2023

Milano, 10 ottobre. L’innovazione, la centralità dei dati, il Digital Twin, l’Intelligenza Artificiale, la digitalizzazione, la sostenibilità ambientale e la sicurezza nei cantieri saranno i principali temi affrontati nel Convegno. Giunto alla decima edizione, è promosso e organizzato dal socio Harpaceas.

Scoprire l'invisibile: tecniche di Threat Hunting

Promosso e organizzato dal socio Swascan, il corso consente di acquisire una conoscenza approfondita e le competenze necessarie per identificare e affrontare attacchi e minacce nascoste all'interno di un sistema o di una rete aziendale. Promo per i soci Assintel!

CYBEARLY | Forecasting 2024

Pescara, 12 e 13 ottobre. Evento promosso e organizzato dal socio Bearit per condividere esperienze e punti di vista, parlare del futuro della sicurezza informatica e fare previsioni su ciò che ci aspetta già nei prossimi mesi, allo scopo di fare fronte comune nella difesa da attacchi cyber.

Digital Channel Forum 2023

Città di Castello (PG), 26 e 27 ottobre. Durante l’evento saranno affrontati temi come la protezione dei dati personali, phishing, malware e molto altro ancora. I partecipanti avranno inoltre l’opportunità di ascoltare e confrontarsi con esperti del settore, incontrare altri professionisti del mondo dell’IT e scambiare idee e opinioni con loro. Promosso e organizzato dal socio CIPS Informatica.