
A Rende gli Stati Generali della Conservazione digitale
Per la prima volta aziende ICT, Pubblica Amministrazione, Istituzioni e Università insieme per dare una svolta ai processi di digitalizzazione sul territorio
Per la prima volta aziende ICT, Pubblica Amministrazione, Istituzioni e Università insieme per dare una svolta ai processi di digitalizzazione sul territorio
Mercato ICT in lieve crescita a 30,5 miliardi nel 2019 e a 31,5 nel 2021. Cultura e competenze digitali i principali ostacoli nelle PMI.
Mercato del lavoro, competenze digitali, retribuzioni: ecc il focus dell’Osservatorio 2018 sul mondo dell’Offerta ICT
I dati sul mercato Cloud e Sicurezza e le potenzialità dell’ecosistema Cloud, con Assintel, Clusit e CSA Italy
L’ICT nelle regioni e nella PA: i dati Assintel Report 2019 e il Position Paper con le proposte per il Governo
Disegniamo insieme l’evoluzione digitale del Sistema Italia: le proposte di Assintel al Governo
I dati del mercato ICT 2018 e le proiezioni 2019 presentati a SMAU Milano
Ora Assintel ha un nuovo Comitato di Rappresentanza anche in Veneto, che diventa il punto di riferimento associativo per le imprese che lavorano in ambito ICT e Digitale.
Il 24 ottobre 2018 Smau Milano ospiterà la presentazione dell’edizione 2019 dell’Assintel Report sul mercato ICT in Italia, con i dati di mercato curasti da IDC. Eccone l’anteprima.
Anche a Parma nasce un raggruppamento ad hoc di imprese ICT locali, per le quali Assintel diventa il punto di riferimento sulle tematiche legate al digitale.
Il peso delle competenze digitali cresce in tutte le professioni con un’incidenza media del 13,8% ma con punte che sfiorano il 63% per quelle specialistiche nelle aree “core” di Industria e il 41% nei Servizi.