Crescere si può: strumenti pubblici per startup innovative

Le risorse ci sono. Come si attiva la crescita?
Questo webinar nasce per fare chiarezza sugli strumenti pubblici per startup innovative oggi disponibili, offrendo una panoramica concreta sul ciclo di crescita – dalle fasi iniziali fino al consolidamento – con un focus sulle opportunità esistenti e sulle criticità che ne rallentano l’accesso.
Il mondo dell’innovazione è in continua evoluzione e richiede alle startup non solo visione e capacità imprenditoriale, ma anche la conoscenza delle risorse che possono supportarne lo sviluppo. Spesso però, bandi e incentivi restano inutilizzati a causa della scarsa conoscenza o della complessità delle procedure di accesso. Ecco perché è fondamentale comprendere come funzionano davvero gli strumenti pubblici per startup innovative, dove trovarli e quali sono i passi concreti per attivarli.
Un’occasione utile per orientarsi tra agevolazioni, fondi e opportunità su più livelli – nazionale, regionale ed europeo – ma soprattutto per portare a casa takeaway pratici, da mettere subito in pratica.
Grazie alla partecipazione di esperti del settore, analizzeremo nel dettaglio:
- Bandi nazionali per startup innovative: agevolazioni, incentivi e come accedervi concretamente.
- Le opportunità sul territorio: focus su strumenti regionali e supporti operativi in Lombardia e Lazio.
- Finanziamenti europei: quali programmi sono attivi e come orientarsi nel contesto UE.
Che tu sia all’inizio del percorso o stia cercando nuovi canali per consolidare la tua crescita, questo webinar ti offrirà spunti utili per sfruttare al meglio gli strumenti pubblici per startup innovative.
Relatori:
Alberto Modaffari
Valerio La Torre
Paolo Zaggia
Arturo Ricci
Andrea Gallo
Con la moderazione di Dante Laudisa
Per iscriversi
Clicca qui per registrarti alla piattaforma.
La partecipazione è gratuita. Sei interessato a saperne di più, scrivi una mail a segreteria@assintel.it